-
Antichi dolci Galateo e rinascimento
Antichi dolci di casa – storie e delizie della pasticceria casalinga II Quattrocento e soprattutto il Cinquecento vedono il fioĀrire della cucina colta e raffinata, che lascia la sua impronta anche su quella borghese. CosƬ…
-
Marmellate senza zucchero.. quale frutta scegliere
Marmellate senza zucchero: quale frutta scegliere per un risultato delizioso e salutare Preparare marmellate fatte in casa senza l’aggiunta di zucchero ĆØ un’ottima soluzione per chi desidera gustare prodotti genuini, controllando l’apporto calorico e glicemico.…
-
Tempo di Vendemmia: CuriositĆ , Metodi e Tipi di Uve
La vendemmia ĆØ uno dei momenti più attesi e cruciali nell’intero ciclo produttivo del vino, rappresentando la fase in cui l’uva, giunta al suo culmine di maturazione, viene raccolta. Questo periodo non ĆØ solo un’attivitĆ …
-
Ciliegie proprietĆ e benefici
Stagione delle Ciliegie: Un Tesoro di ProprietĆ e Benefici La stagione delle ciliegie ĆØ un periodo atteso con gioia, non solo per il loro sapore dolce e succoso che annuncia l’arrivo dell’estate, ma anche per…
-
Bordi e Aiuole Fiorite -i colori
Adv Schemi di Colori Primaverili ed Estivi per Bordi e Aiuole Fiorite Le piante da fiore (annuali, perenni, bulbose) sono l’elemento più ornamentale e vivace di giardini e terrazzi. Con cura ed esperienza, ĆØ possibile…
-
Asparagina
AsparagƬna Asparagus – fam. Liliaceae CARATTERISTICHE DELLE SPECIE Asparagus ĆØ nome giĆ conosciuto in tempi antichi e sembra derivi da una radice greca.In Sicilia si trova una specie naturalizzata che viene usata con scopi ornamentali,…
-
Carota Daucus carota –
Carota Daucus carota – fam. Umhelliferae CARATTERISTICHE DELLE SPECIENon si conosce quando la carota fu coltivata la prima volta, ma si ĆØ certi che giĆ greci e romani usavano lacarota {Daucus carota) selvatica come ortaggio…
-
Primavera Odorosa (Primula officinalis)
Nei giardini si coltivano frequentemente alcune eccellenti specie di Primula utili a scopo terapeutico. Dalla P . aucaulis, dalla Primula auricula e dalla Primula officinalis, nonchĆ© da altre specie similari,indigene o introdotte da altre regioni,…
-
Il gelato
Il gelato cosi come lo conosciamo e lo gustiamo oggi ha sicuramente origini italiane anche se spesso viene attribuita all’Oriente la provenienza di questa deliziosa preparazione . I sorbetti, che sono quelli di origine più…
-
Le Orchidee
LE ORCHIDEE: PIANTE E FIORI ESOTICI IN CASA L e strane e talvolta misteriose forme e colori dei fiori delle orchidee, i luoghi appartati dove naturalmente crescono, poteri magici e curativi loro attribuiti dalle popolazioni…
-
Il Crisantemo Chrysanthemum –
Pianta erbacea suffrutticosa, annuale perenne, rustica o semirustica, coltivata soprattutto per la produzione di fiori recisi.PERIODO DI SEMINAMarzo-aprile, per le specie annuali, direttamente a dimora.PERIODO DI FIORITURAAutunno, le specie perenni; dall’estate alla fine dell’autunno, annuali.ESPOSIZIONE…
Policroma gemma dell'Arcipelago Toscano
IL PANE E LA PASTA
SONO LA FONTE
PIĆ' IMPORTANTE DI
ZUCCHERI COMPLESSI
In Italia, la maggior parte del fabbisogno calorico ĆØ coperto da due alimenti ricchi di glucidi, ma contenenti alcune proteine
di valore nutritivo decisamente non molto elevato.