-
Antichi dolci Galateo e rinascimento
Antichi dolci di casa – storie e delizie della pasticceria casalinga II Quattrocento e soprattutto il Cinquecento vedono il fioĀrire della cucina colta e raffinata, che lascia la sua impronta anche su quella borghese. CosƬ…
-
Asparagina
AsparagƬna Asparagus – fam. Liliaceae CARATTERISTICHE DELLE SPECIE Asparagus ĆØ nome giĆ conosciuto in tempi antichi e sembra derivi da una radice greca.In Sicilia si trova una specie naturalizzata che viene usata con scopi ornamentali,…
-
Carota Daucus carota –
Carota Daucus carota – fam. Umhelliferae CARATTERISTICHE DELLE SPECIENon si conosce quando la carota fu coltivata la prima volta, ma si ĆØ certi che giĆ greci e romani usavano lacarota {Daucus carota) selvatica come ortaggio…
-
Primavera Odorosa (Primula officinalis)
Nei giardini si coltivano frequentemente alcune eccellenti specie di Primula utili a scopo terapeutico. Dalla P . aucaulis, dalla Primula auricula e dalla Primula officinalis, nonchĆ© da altre specie similari,indigene o introdotte da altre regioni,…
-
Il gelato
Il gelato cosi come lo conosciamo e lo gustiamo oggi ha sicuramente origini italiane anche se spesso viene attribuita all’Oriente la provenienza di questa deliziosa preparazione . I sorbetti, che sono quelli di origine piĆ¹…
-
Le Orchidee
LE ORCHIDEE: PIANTE E FIORI ESOTICI IN CASA L e strane e talvolta misteriose forme e colori dei fiori delle orchidee, i luoghi appartati dove naturalmente crescono, poteri magici e curativi loro attribuiti dalle popolazioni…
-
Il Crisantemo Chrysanthemum –
Pianta erbacea suffrutticosa, annuale perenne, rustica o semirustica, coltivata soprattutto per la produzione di fiori recisi.PERIODO DI SEMINAMarzo-aprile, per le specie annuali, direttamente a dimora.PERIODO DI FIORITURAAutunno, le specie perenni; dall’estate alla fine dell’autunno, annuali.ESPOSIZIONE…
-
I canapĆ©sĀ Ā
I canapĆ©s Questa raffinata preparazione gastronomica ĆØ essenzialmente composta da una base di pane morbido sulla quale vengono spalmati appetitosi ingredienti di vario genere, impastati o meno . Il canapĆ© ĆØ simile al nostro crostino,…
-
I burri composti
Burri composti Si dicono burri composti quelle preparazioni di cucina in cui il burro viene amalgamato con altri ingredienti (formaggio , acciughe , tonno, senape , gamberetti, salmone , ecc.) pestati nel mortaio o comunque…
-
Salse fredde, le ricette
Salsa Maionese La maionese, che a giusto titolo viene definita ‘salsa condottiera’, oltre ad avere una funzione decorativa e di valorizzazione del gusto di numerosi piatti, spesso risulta un ingrediente insostituibile come net caso dell’insalata russa. Ingredienti…
-
Le salse fredde
Si definiscono tali tutte le salse che devono essere servite, appunto, fredde e il cui compito ĆØ di accompagnare e rafforzare il gusto di uova, verdure, pesci, carni bianche o altre vivande ancora a piacere.…
Policroma gemma dell'Arcipelago Toscano
IL PANE E LA PASTA
SONO LA FONTE
PIĆ' IMPORTANTE DI
ZUCCHERI COMPLESSI
In Italia, la maggior parte del fabbisogno calorico ĆØ coperto da due alimenti ricchi di glucidi, ma contenenti alcune proteine
di valore nutritivo decisamente non molto elevato.