-
CALTA Caltha palustris
Ad CALTA Nome scientifico: Caltha palustris (fam. Ranunculaceae) All’inizio della primavera, generalmente tra aprile e maggio, nel momento della piena fioritura, risalta con bell’effetto negli acquitrini, al margine dei ruscelli o, piĆ¹ in genere, nei…
-
LITOSPERMO Lithospermum officinale
LITOSPERMO Nome scientifico: Lithospermum officinale (fam. Boraginaceae) II classico litospermo (LiĀthospermum officinale) dalle doti curative cresce spontaneo nei terreni inĀcolti o, come pianta infeĀstante, in quelli coltivati. Ć conosciuto anche come falso miglio o migliarino,…
-
Il cane da pastoreĀ tedescoĀ (Schaterhund)
PASTORE TEDESCO ā Molti naturalisti di indiscusso valore, ritengono che i cani da pastore provengono da cani antichissimi ma non direttamente discendenti dal lupo o dallo sciacallo. Non sono pochi coloro che lo vogliono diĀscendente…
-
Il Bulldog inglese
A chi lo considera brutto, gli appassionati del BULDOG (nella foto), replicano che ĆØ proprio il suo aspetto grintoso che ne fa il piĆ¹ affascinante e originale rappresentante delle razze canine. I suoi cuccioli sono…
-
Margheritina Bellis perennis
MARGHERITINA Nome scientifico: Bellis perennis (fam. Compositae) La margheritina dei prati, detta anche pratolina o, in Toscana, bellide (Bellis peĀrennis), ĆØ comunissima allo stato spontaneo in tutĀta Italia e soprattutto al settentrione, in pianura come…
-
Enografia – Vini di Toscana DOC – DOCG
Toscana Famosa in tutto il mondo per la produzione di Chianti, uno dei vini italiani piĆ¹ conosciuti nel mondo, la Toscana rientra tra le regioni maggiori produttrici di vino.La superficie vitata ĆØ pari a circa…
-
Peperoncino, piccolo ma piccante
In alcune regioni ĆØ ancora tempo di seminare il peperoncino, in altre di trapiantarlo a dimora Se amate collezionare piante e apprezzate i sapori pungenti, il peperoncino ĆØ l’ortaggio per voi. Tanto piĆ¹ che diverse…
-
Vini Piemonte e il Re dei Vini
Piemonte Situato ai piedi delle montagne, come il nome stesso suggeĀrisce, il Piemonte ĆØ la regione italiana che vanta il maggior numero di vini DOC, ben 39, nonchĆ© una produzione annuaĀle di circa ***5 milioni…
-
Bella di notte Mirabilis
Bella di notteĀ Mirabilis – fam. Nyctaginaceae Pianta erbacea perenne, molto rustica, coltivata anche come annuale, alta da 30 a 100 cm; ĆØ originaria dell’America. Questa pianta cresce in qualsiasi terreno, tant’ĆØ vero che si…
-
Orto Le idee per l’orto
L’ORTO-GIARDINO: BELLO E GENEROSO Non ĆØ un’invenzione di oggi: verdure e fiori erano associati anche negli antichi orti dei conventi, e chi ha nel suo passato il ricordo degli orti dei nonni puĆ² ripensare alla…