-
Marsala, il vino di Garibaldi
Marsala, il vino di Garibaldi Vini, liquori & cioccolato Di antichissima origine, probabilmente già conosciuto all’epoca dei navigatori Fenici, il Marsala assume notorietà internazionale quando, nel 1773, l’intraprendente mercante inglese John Woodhouse, partito da Liverpool e giunto a Marsala per fare acquisti,…
-
Lindor lo scioglievole
I prodotti “cult” Lindor, lo scioglievole Un piccolo gioiello dell’arte cioccolatiera dal caratteristico ed inimitabile ripieno da Voglia di Cioccolato HACHETTE Signor Emile , quando ha due minuti può passare in ufficio da me? Grazie ,…
-
Nutella, il mito
I prodotti “cult ” Nutella, il mito Bontà per tutti: con questa geniale idea è nata la crema da spalmare più famosa del mondo Italia 1946: siamo all’indomani del secondo conflitto mondiale e la situazione è…
-
Il Carnevale di Venezia
IL DONO DI FALIER Secondo la cronaca sarebbestato proprio il 32esimo doge della Serenissima a istituire la festa, nel 1094, ma è dal 1296 che maschere e scherzi diventano ufficiali per volere del Senato. Da…
-
La Cucina Regionale Sardegna
La prima emozione che si prova nel visitare la Sardegna è un senso di liberazione dai troppi condizionamenti della società moderna; tanto è immediata da suggerirci di affidare anima e corpo alla natura, al paesaggio,…
-
La Cucina Toscana
La cucina regionale italiana Toscana Il mondo cominciòcon un peccato di gola.JARRO Brucia ricetta, brucia Benché universalmente riconosciuti come santi, navigatori e poeti, io credo che noi italiani siamo soprattutto un popolo di affamati perché…
-
Fuso orario Utc+1 ora di Termoli
Che ora è ? L’ora di Termoli, naturalmente,la Greenwich italiana, dove in spiaggiapassa il meridiano di Utc+1, quello cheregola il tempo di Parigi e Berlino, oltreche il nostro. Vi par poco? di Niccolò Piccoli Rivista…
-
John Ruskin Diario di viaggio
John Ruskin Pittore ti voglio parlare Nuvole che corrono, un temporale lontano, il sole che ritorna: la campagna romana diventa una tavolozzadi colori per uno dei grandi della letteratura inglese delI’800. Che dal fogliame degli…
-
Abruzzo Arte e Musei
II patrimonio artistico e i Musei La sua lunga storia ha lasciato in eredità all’Abruzzo una nniriade di tesori artistici ed esso, forse più di altre regioni, ha saputo ben conservare questo eccezionale patrimonio, vuoi…
-
Canova Sculture dei Musei Civici Padova
In data 10 febbraio 1776 i Presidenti del Prato pubblicavano un decreto contenente una serie di precisi dispositivi per le statue fondati su principi di omologazione. “Chiunque il proprio nome avesse voluto affidare a futura memoria,…