-
Vitamine la fonte di Vita
Vitamine Le vitamine sono sostanze organiche necessarie per la vita che hanno un siĀgnificato completamente diverso dagli alimenti: esse sono richieste in quantiĀtativi molto piccoli e servono di solito come componenti di particolari enzimi che…
-
Asparago Asparagus officinalis
Nome scientifico: Asparagus officinalis (fam. Liliaceae) Nei boschetti e nei terreĀni incolti lungo le coste del Mediterraneo, cresce spontaneamente l’AsparaĀgus acutifolius, una specie arbustiva sempreverde coĀnosciuta come asparago selvatico o dei boschi; di esso si…
-
Antichi dolci Galateo e rinascimento
Antichi dolci di casa – storie e delizie della pasticceria casalinga II Quattrocento e soprattutto il Cinquecento vedono il fioĀrire della cucina colta e raffinata, che lascia la sua impronta anche su quella borghese. CosƬ…
-
LIMONE Citrus limonumĀ
LIMONE Nome scientifico: Citrus limonumĀ (fam Rutacee) II limone (Citrus limonum) ĆØ indubbiamente l’agrume piĆ¹ interessante, almeno dal punto di vista terapeuĀtico, in quanto il succo e anche la scorza dei frutti hanno molteplici proprietĆ …
-
CHAMPAGNE BOLLINGER qualitĆ e stile
CHAMPAGNE BOLLINGER Uno Champagne ancora oggi sul mercato grazie a un evento fortunato. Per una strana sorte un piccolo vigneto di Bollinger restĆ² indenne all’epidemia fillosserica di fine Ottocento e da tale vigna, nelle annate…
-
Champagne il Vino delle grandi occasioni
Lo champagne ĆØ il vino delle grandi occaĀsioni, quello che piĆ¹ degnamente celebra l’inizio di un nuovo anno, una nascita, un matrimonio. In tutto il mondo si usa, inĀfatti, brindare alla buona fortuna con una…
-
Trentino Vino Santo DOC
TRENTINO VINO SANTO Un vero vanto per l’enologia trentina, un vino passito prestigioso e dotato del corredo aromatico unico del vitigno nosiola, vera raritĆ tipica della zona. SƬ presenta di colore giallo dorato brillante ‘…
-
Vini & cioccolato la Cantina
Le bottiglie dell’intenditore Ecco una scelta di vini che vi consentiranno i piĆ¹ indovinati accostamenti con i dolci al cioccolato: con questa dotazione di base potrete contare su una cantina giusta per ogni occasione da…
-
Sicilia Patria del Marsala
VINI E CANTINAI Romani chiamavano la Sicilia Ā« graĀnaio d’Italia Ā», per la grande abbonĀdanza di frumento che essa produceva nei suoi campi solatii. Noi moderni, forse piĆ¹ appropriatamente, potremĀmo definirla Ā« cantina d’Italia Ā»,…
-
Spezie Erbe e Piante aromatiche
Le erbe aromatiche Le piante aromatiche Nel medioevo le piante erano coltivate per le loro proprietĆ terapeutiche, invece che per i loro pregi estetici. Le piante officinali (cioĆØ per la farmacia) erano oggetto di cure…