
CULTURA
Il campanile batte mezzogiorno.
A Torino come a Trieste, a Napoli come a Cagliari. Sarà giusto? Basta tendere l’orecchio e ascoltare il campanile di Termoli, perché è lì che scocca il mezzogiorno di riferimento per tutta l’Italia. Bizzarrie?
È sufficiente raggiungere la spiaggia di Rio Vivo, presso la marina di San Pietro, ed ecco un bassorilievo che conferma: qui si incrociano il 42° parallelo nord e il 15° meridiano est, che è quello centrale del fuso orario Utc+1. Che cosa significa? Che la cosiddetta “ora di Termoli” è quella ufficiale di Parigi, Berlino o Roma, una più avanti di quella di Greenwich, l’ora zero del pianeta almeno a partire dal 1884. READ MORE
[adinserter name=”Blocco 5″]
[adinserter name=”Blocco 6″]
[adinserter name=”Blocco 7″]
Per una diet-etica del cervello
La dietetica, soprattutto la dietetica del cervello, quella che opera a suo vantaggio in tutti gli organi, non è qualcosa di astratto. Estetica ed etica concorrono a stabilire delle norme che spaziano dalla biochimica al piacere, al punto che si può quasi parlare di una «diet-etica cerebrale». READ MORE
#Adv