-
Vino, baci e castelli Alto Monferrato
VINO, BACI E CASTELLI PIEMONTE alto Monferrato Su colline coperte di vigneti e dominate da castelli, ci inoltriamo lungo le strade fra Ovada, Novi Ligure e Tortona. In un territorio ricco di sorprese architettoniche ed…
-
RE VERDICCHIO UN ROSSO VESTITO DI BIANCO
RE VERDICCHIO Strutturato, minerale, capace di invecchiare: insomma, “un rosso vestito di bianco”. Qui le superstar sono (anche) Passerina, Pecorino e Bianchetto, mentre Conero e Lacrima di Morrò d’Alba conquistano le nicchie di Fabio Sebastiano…
-
Il Chianti Vino e cantina
Chianti è il più famoso dei vini italiani, anzi, rappresenta l’Italia in campo vinicolo. così come gli spaghetti, per tradizione, la rappresentano in campo gastronomico. La regione tipica di produzione è quella del Chianti, che…
-
Il Barolo Vino aristocratico
IL BAROLO « È vino quanto mai repubblicano e democratico e spinge gli uomini ad abbracciarsi teneramente allo stesso livello, sia sopra che sotto la tavola ». Questo dice del Barolo lo scrittore Umberto Calosso.…
-
VINO / IL MONDO DEL VINO
CONSIGLI DI UN ANTICO SAGGIO Non fare lo spavaldo con il vino, perché il vino ha mandato molti in rovina. La fornace prova il metallo nella tempera, così il vino i cuori, in una sfida…
-
La potatura – Il manuale secondo natura
Potatura manuale pratico FINALITÀ E TECNICHE Nella maggior parte dei casi, la potatura effettuata da un appassionato di giardinaggio riguarda la manutenzione di piante già formate in vivaio, ma può capitare di allevare un arbusto,…
-
Il radicchio in cucina
Ci sono prodotti La cui storia è indissolubilmente legata a quella del territorio e della sua gente. In genere si tratta di frutti della terra che da sempre hanno trovato posto sulla tavola dei contadini.…
-
PANE, AMORE E FANTASIA
Acqua. Sale. Farina del tuo sacco. Ma non basta.Per fare a casa una baguette a regola d’arte servono i consigli di chi ha le mani in pastaFoto di STEVE PAINTER Da Rivista Elle a Tavola A…
-
La cartolina le origini la storia
Il 1° ottobre 2019 la cartolina ha compiuto 150 anni. A idearla, un giovane professore di economia di Klagenfurt (Carinzia), Emanuel Alexander Herrmann. Testo di Cristina Zerbi in Rivista MERIDIANI MONTAGNE Una diligenza postale austriaca della…
-
LA PROFESSORESSA TROTULA
Poco dopo l’anno Mille, a Salerno nasce la prima vera facoltà di medicina della gloria. Fra i suoi massimi rappresentanti c’è lei, la più illustre delle “medichesse” di Valentina Murelli Rivista MERIDIANI Prendete delle radici di vite bianca, pulitele bene,…
Policroma gemma dell'Arcipelago Toscano
IL PANE E LA PASTA
SONO LA FONTE
PIÙ' IMPORTANTE DI
ZUCCHERI COMPLESSI
In Italia, la maggior parte del fabbisogno calorico è coperto da due alimenti ricchi di glucidi, ma contenenti alcune proteine
di valore nutritivo decisamente non molto elevato.