-
SCUOLA DI CUCINA – COTTURA ALLA GRIGLIA
Alla griglia, alla brace, ai ferri Tutti questi termini sono sinonimi, e indicano un unico metodo di cottura: quello che avviene appoggiando l’alimento su una griglia o graticola posta a una certa distanza dalla fonte…
-
Seitan La preparazione e l’acquisto
La riduzione o la totale eliminazione del consumo di carne esige che venga posta attenzione al reperimento di fonti proteiche alternative. A tale proposito un valido aiuto può venire offerto dal glutine di frumento, dato…
-
Desserts -La pasta di base – Cucina Macrobiotica
DESSERTS Ho scoperto che i desserts migliori sono quelli fatti usando dei dolcificanti naturali come la frutta di stagione, l’uvetta, la frutta secca, il succo di mele, il malto d’orzo o lo sciroppo di riso,…
-
LE SIEPI COME ELEMENTO ORNAMENTALE NATURALE DEL GIARDINO
La siepe ha subito nei secoli una evoluzione: inizialmente serviva come difesa dei primi insediamenti umani, poi come termine di confine della proprietà terriera; oggi la siepe ha la precisa funzione di ripararci dagli sguardi…
-
Vermut, una gloria italiana
Vini, liquori & cioccolato Onde evitare confusioni, la prima distinzione da fare, per rendere edotto il consumatore, è quella di dire che il vermut è un vino “aromatizzato” e non un vino liquoroso o addirittura…
-
L’UTILITÀ DELLA CIMATURA E DELLA SBOCCIOLATURA
#Adv Quando è utile eseguire la cimatura La cimatura delle piante erbacee ha le stesse finalità della potatura che si esegue sulle piante legnose, cioè serve per accrescere la vigoria vegetativa, per favorire lo sviluppo…
-
Brachetto, vino morbido
Nel repertorio dei vini italiani importanti, una posizione di rilievo spetta al Brachetto d’Acqui, o più semplicemente Acqui, vino che festeggia il decennale della Docg acquisita nel 1996. Assieme ad altri vini quali l’Asti e…
-
VINI SPECIALI E ALTRE BEVANDE ALCOLICHE
Di vini, oltre a quelli che utilizziamo abitualmente a tavola, ve ne sono altri: e, in particolare, i vini liquorosi e i vini spumanti. Vini di cui è obbligo parlare, perché fanno ormai ampiamente parte…
-
Degustare il vino Cosa cercare quali domande farsi
Ad Degustare il vino Degustare e bere: qual è la differenza? Si può fare il paragone con la prova su strada di un’auto che si sta per acquistare e il piacere di guidarla in relax…
-
L’albero di Giuda
Ad L’albero dì Giuda In giardino e sul terrazzo Chiamato anche siliquastro, è la specie più nota di un genere che raccoglie piante di dimensioni contenute, con foglie eleganti e fiori che spuntano su tronco…
Policroma gemma dell'Arcipelago Toscano
IL PANE E LA PASTA
SONO LA FONTE
PIÙ' IMPORTANTE DI
ZUCCHERI COMPLESSI
In Italia, la maggior parte del fabbisogno calorico è coperto da due alimenti ricchi di glucidi, ma contenenti alcune proteine
di valore nutritivo decisamente non molto elevato.